INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL GDPR

Gentile Utente

Il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (RGPD) all’art. 13, comma. 1, impone l’obbligo di informare l’interessato, in caso di raccolta diretta dei suoi dati, sugli elementi fondamentali del trattamento, specificandoli al § 1, lett. a/f. All’art. 14 impone invece l’obbligo d’informare l’interessato, in caso di raccolta dati indiretta cioè forniti da altro soggetto, di quanto menzionato al co. 1 e co. 2.

La presente informativa viene fornita da La Romagnola Scs Onlus con sede legale in Via Coletti, 44 47921 Rimini (RN) e Autoservizi Merli con sede in Viale Rebola n. 7 – 47838, Riccione (RN) nella loro qualità di Titolari del trattamento, ciascuno con riferimento ai propri destinatari dei servizi di trasporto effettuati anche con l’ausilio dell’applicazione SUSTANT.

PREMESSA

Il presente trattamento di dati personali è finalizzato alla realizzazione del progetto europeo Interreg Central Europe “Sustance”, che si prefigge lo scopo di digitalizzare i servizi di trasporto pubblico a chiamata nelle zone della Valmarecchia e della Valconca in Romagna. Al fine di migliorare la fruibilità e la gestione del servizio è previsto l’uso di un’App e di una piattaforma web per la prenotazione e la gestione dei viaggi, che favorisce la comunicazione tra operatori e utilizzatori del servizio.  Tale possibilità di prenotazione mediante App andrà ad affiancare la modalità tradizionale di prenotazione dei viaggi via telefono. L’App del progetto Sustance intende inoltre migliorare tutte le operazioni di gestione di tali servizi operate dagli operatori che gestiscono questi servizi.

1. OGGETTO DEL TRATTAMENTO

Ciascuno dei Titolari tratta i seguenti dati personali (in seguito “dati personali”o anche “dati”) da Lei volontariamente comunicati o raccolti presso terzi:

– numero di telefono
– email
– comune di residenza/domicilio
– sesso
– anno di nascita
– nome
– cognome
– località di partenza e di arrivo dei viaggi richiesti
– richiesta utilizzo pedane

2. FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO 

I suoi dati sono trattati per le finalità relative al progetto Interreg Central Europe “Sustance” (di seguito il “progetto”) che si pone l’obiettivo di digitalizzare i servizi di trasporto pubblico a chiamata della Valmarecchia e della Valconca per migliorarne la fruibilità e la gestione attraverso un servizio di prenotazione del trasporto pubblico a mezzo di App e piattaforma web per gli utenti di due servizi di trasporto pubblico a chiamata già esistenti in Romagna: Valmabass, Concabus e Concabus Misano.

2.1 Con riferimento ai dati relativi al nome, cognome, email, numero di telefono, al comune di residenza/domicilio e località di partenza e di arrivo dei viaggi richiesti, la base giuridica per il trattamento dei dati personali è, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a) del GDPR l’esecuzione di misure connesse ad obblighi contrattuali o pre-contrattuali.

2.2 Per quel che concerne i dati relativi a sesso e anno di nascita – il cui conferimento non è obbligatorio- la base giuridica del trattamento è, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f) del GDPR, il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento che all’uopo elabora statistiche relative all’utilizzo del servizio in correlazione con tali dati.

2.3 Nei casi in cui il suo trasporto necessitasse di bus muniti di pedane la base giuridica è, ai sensi dell’art. 9 par. 2 lett. a) del GDPR, il consenso, poiché trattasi di dato che, anche solo indirettamente, può far presumere informazioni relative al suo stato di salute.

3. I DESTINATARI / CATEGORIE DI DESTINATARI

Accede ai Suoi Dati, in forma pseudonimizzata, ai sensi della Misura 25 della delibera dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART)n. 154/2019, Agenzia Mobilità Romagnola – A.M.R. S.R.L. Consortile con Sede Legale: P.zza Sciascia 111-47522 Cesena (Fc), in ragione delle finalità di monitoraggio del servizio di trasporto pubblico a chiamata nell’area del progetto Sustance, come da Contratti di Servizio vigenti.

Poiché tale progetto è finanziato dai fondi strutturali europei l’Istituto sui Trasporti e la Logistica (ITL) con sede legale e operativa in Viale Aldo Moro 38, Mezzanino Primo Piano, 40127, Bologna (BO), partner del progetto europeo descritto in premessa, accede ai suoi dati in forma pseudonimizzata ,ai fini del rispetto degli obblighi derivanti dal controllo e monitoraggio previsti dalla normativa europea e nazionale che disciplina i compiti, gli obiettivi prioritari e l’organizzazione dei fondi strutturali, nonché i criteri che i partner di progetto sono tenuti a soddisfare per essere ammissibili al sostegno dei fondi. ITL è altresì responsabile del trattamento come indicato al paragrafo che segue.

4. I RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO

Ciascuno dei Titolari del trattamento si avvale di soggetti terzi per l’espletamento di attività e relativi trattamenti di dati personali di cui mantiene la titolarità. Conformemente a quanto stabilito dalla normativa, tali soggetti assicurano livelli di esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati. Sono state formalizzate istruzioni, compiti ed oneri in capo a tali soggetti terzi con la designazione degli stessi a “Responsabili del trattamento”. Sottoponiamo tali soggetti a verifiche periodiche al fine di constatare il mantenimento dei livelli di garanzia registrati in occasione dell’affidamento dell’incarico iniziale. E’ stata nominata ITL quale responsabile del trattamento in ragione della fornitura della piattaforma applicativa con cui viene somministrato il servizio.

5. SOGGETTI AUTORIZZATI

I Suoi dati personali sono trattati da personale interno previamente autorizzato al trattamento, cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei suoi dati personali.

6. PERIODO DI CONSERVAZIONE

Tutti i dati detenuti da ciascuno dei Contitolari sono conservati solamente per il periodo necessario in base alle necessità gestionali ed agli obblighi normativi applicabili. A tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata costantemente la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati rispetto al rapporto, alla prestazione o all’incarico in corso, da instaurare o cessati, anche con riferimento ai dati che Lei fornisce di propria iniziativa. I dati che, anche a seguito delle verifiche, risultano eccedenti o non pertinenti o non indispensabili non sono utilizzati, salvo che per l’eventuale conservazione, a norma di legge, dell’atto o del documento. I suoi dati sono conservati da ciascuno dei Titolari per 12 mesi, per poi essere anonimizzati per finalità di statistiche del servizio reso.

7. I SUOI DIRITTI

Nella sua qualità di interessato, Lei ha diritto:

• di accesso ai dati personali;
• di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
• di opporsi al trattamento;
• di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

8. CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei Suoi dati è facoltativo, ma necessario per le finalità sopra indicate. Il mancato conferimento comporterà la non assegnazione di contributi. 

9. MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

I diritti dell’interessato potranno in qualsiasi momento essere esercitati scrivendo:

· ad Autoservizi Merli mail autoservizi@merlibus.it oppure

· a La Romagnola Scs Onlus mail rudy@cooplaromagnola.com